16 mag 2022 — Arbitri

Domande e risposte della Judge Academy: Suggerimenti per reclutare arbitri dei tornei di Magic

Hai bisogno di un arbitro per il tuo prossimo evento agonistico? La Judge Academy ti fornisce le risorse per aiutarti a iniziare.

16 mag 2022 — Arbitri

Domande e risposte della Judge Academy: Suggerimenti per reclutare arbitri dei tornei di Magic

Hai bisogno di un arbitro per il tuo prossimo evento agonistico? La Judge Academy ti fornisce le risorse per aiutarti a iniziare.

Con l’inizio dei preparativi del Pro Tour in tutto il mondo, è un buon momento per rivedere le strategie del gioco agonistico nel tuo negozio, incluso il tuo metodo per reclutare gli arbitri per i tuoi eventi.

Se non hai ancora avuto l’opportunità di organizzare eventi competitivi nel tuo negozio (o è passato un po’ di tempo da quando l’hai fatto), ci siamo associati con la Judge Academy per condividere il punto di vista sugli arbitri.

Abbiamo rivolto alla Judge Academy alcune domande comuni che potresti avere sugli arbitri di Magic: The Gathering. Qui sotto trovi le loro risposte, scritte da un arbitro di livello 3 della Judge Academy, che spiegano i dettagli dell’assumere un arbitro, o come lo si può diventare.

Cos’è un arbitro?

Secondo le regole da torneo di Magic, ogni evento sanzionato richiede la presenza di una persona nel ruolo di capo arbitro. Questo arbitro può essere chiunque nel negozio: tu, un impiegato o persino un giocatore esperto da te designato. L’arbitro non ha bisogno di alcuna qualifica per svolgere questo ruolo, tuttavia, puoi scegliere di assumere un arbitro certificato, se preferisci.

Il capo arbitro deve essere in grado di interpretare le regole e le politiche al fine di rispondere alle domande da parte di giocatori e spettatori, occuparsi delle violazioni di gioco e di politiche e agire come autorità ultima sulle regole e dispute tra giocatori. In generale, gli arbitri si occupano anche di alcune questioni logistiche dell’organizzazione di un evento, come tenere conto del tempo in un round e distribuire i prodotti di un evento Draft o Sealed.

Questo ruolo è necessario a ogni livello del gioco sanzionato, dal Friday Night Magic al Pro Tour!

Quali sono i vantaggi dell’assumere un arbitro certificato per i miei eventi?

Seguire i corretti regolamenti e i documenti dei tornei sono punti cruciali per il mantenimento dell’integrità di un torneo. Un capo arbitro per il tuo evento, certificato dalla Judge Academy, sarà esperto non solo di regole e politiche di Magic: The Gathering, ma anche del servizio di assistenza clienti focalizzato sul giocatore. Gli arbitri certificati anno appreso le basi del costruire un ambiente positivo e accogliente e hanno acquisito tante altre abilità finalizzate alla costruzione di una community, che li rendono un’importantissima risorsa per i negozi che lavorano con gli arbitri, sia impiegati che a contratto!

Affidare il tuo torneo a una persona appositamente formata per garantire un’esperienza eccellente permetterà a te e al tuo staff di concentrarti sui clienti.

Ho l’obbligo di assumere un arbitro certificato per eventi come le Qualificazioni al Campionato Regionale (RCQ)?

Le Qualificazioni al Campionato Regionale si tengono al Livello di Applicazione delle Regole agonistico, ciò significa che la Guida alle infrazioni di Magic sarà in vigore insieme alle Regole da torneo di Magic e al regolamento completo. Ogni evento necessita di una persona nel ruolo di arbitro, ma non è necessario che questa sia certificata dalla Judge Academy.

Detto ciò, le RCQ non sono soltanto un torneo che qualifica per un altro. Negli USA, per esempio, l’evento del tuo negozio qualificherà un giocatore per un torneo con un montepremi di 130.000$ e un premio di 30.000$ per il primo posto, più inviti per il Pro Tour e per il Campionato Mondiale. La posta in gioco è alta, a prescindere dalle dimensioni del torneo: per questo, noi della Judge Academy ti consigliamo vivamente di ricorrere a staff certificato per gli eventi. I tuoi giocatori ti ringrazieranno!

Come faccio a capire di quanti arbitri ho bisogno per il mio evento?

La dimensione dello staff necessario per un evento varia a seconda dell’entità dell’evento, del Livello di Applicazione delle Regole (REL) e, talvolta, della struttura del montepremi. Con l’aumento della dimensione dell’evento e del numero di round, è tipicamente necessario un numero di arbitri più alto. Gli eventi a REL agonistico tendono ad avere una posta in gioco più alta, perciò ci saranno più domande a cui rispondere e più interazioni da risolvere tra i giocatori. La Judge Academy ha creato delle risorse per aiutarti a comprendere le tue necessità di staff in maniera più facile.

La prima sono le nostre Linee guida dello staff generali. Sono suddivise per dimensione a REL agonistico e amatoriale. Per esempio, un evento a REL agonistico con 50 persone dovrebbe avere 2 arbitri formati a REL agonistico.

Come seconda risorsa, per gli eventi Premier più grandi per cui sono necessari più giudici o che comprendono eventi secondari, abbiamo stilato una lista di alcuni dei ruoli specifici che compaiono negli eventi più grandi (come i capi squadra e gli eventi secondari).

Più è alto il livello di un arbitro, più è ampia la portata del materiale su cui viene esaminato e formato. Le Qualificazioni al Campionato Regionale ricorrono alla Guida alle infrazioni di Magic, al di sopra delle regole normali e della politica del torneo. Gli arbitri di livello 1 non sostengono l’esame sulla Guida alle infrazioni di Magic per la loro certificazione. Invece, gli arbitri di livello 2, 3 e di livello uno con il distintivo Applicazione delle regole agonistiche conoscono tutti questo documento e come si applica.

Per qualsiasi evento che può qualificare un giocatore direttamente per il Pro Tour, suggeriamo vivamente di ricorrere a un arbitro di livello 3 quando possibile, dato che i giocatori si aspettano un livello alto di professionalità, conoscenza delle regole e abilità di indagine, per un evento con una posta in gioco così alta.

Qual è il modo migliore per far sapere che ho bisogno di un arbitro, o per trovare arbitri certificati nella mia zona?

Oltre a creare un evento sulla pagina web della Judge Academy, è possibile trovare tanti arbitri di Magic già inseriti nelle community locali. Ci sono due ottimi modi per spargere la voce: connettersi con gli altri attraverso i gruppi Facebook locali e regionali, oppure chiedere semplicemente ai tuoi giocatori in negozio per sapere degli arbitri nella tua zona.

Per assicurarti di avere a disposizione uno staff di livello adeguato per il tuo evento, consolida il tuo staff il prima possibile. Le candidature aperte per gli arbitri dovrebbe includere qualsiasi informazione sull’evento necessaria per lo staff, inclusa la data, il luogo e il compenso.

Come faccio a diventare arbitro o supportare qualcuno del mio staff che vuole diventarlo?

Il processo per diventare arbitro è ora interamente disponibile online! La pagina web della Judge Academy è il luogo migliore per iniziare, per te o per il tuo staff. Vi troverai moduli di e-learning pronti per insegnare ed esaminare gli aspetti importanti dell’essere un arbitro, per esempio le competenze fondamentali sulle regole, la gestione degli eventi e la costruzione di una comunità. Il processo di sostegno della Judge Academy garantisce ai nuovi arbitri l’inserimento nella community di arbitri, in modo che sappiano a chi chiedere aiuto quando lo necessitano.

Per iniziare a connetterti, ti suggeriamo di unirti al server Discord della Judge Academy. Troverai canali specifici per ogni regione, luoghi in cui discutere di regole e politiche e persino un luogo in cui chiedere aiuto su questioni particolarmente insidiose o singolari sui cui arbitrare.

Se durante il percorso dovessi avere domande, puoi sempre contattare la Judge Academy attraverso l’apposito modulo.

Prossimi eventi
Utilizziamo i cookie necessari per garantire il corretto funzionamento del nostro sito e raccogliere dati di sessione anonimi. Puoi disabilitare i cookie necessari attraverso le impostazioni del tuo browser. Utilizziamo inoltre cookie opzionali per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari, offrire funzioni legate ai social network e analizzare il traffico Web. Cliccando su "Ok, accetto", acconsenti ai cookie opzionali. (Scopri maggiori informazioni sui cookie.)