29 ago 2017

Come evitare i conflitti generati dai tie-break

I tie-break possono creare situazioni spiacevoli, dando anche un’impressione di scorrettezza ad alcuni giocatori. Ecco come gestirli.

29 ago 2017

Come evitare i conflitti generati dai tie-break

I tie-break possono creare situazioni spiacevoli, dando anche un’impressione di scorrettezza ad alcuni giocatori. Ecco come gestirli.

Le persone valutano le proprie esperienze in base alle forti emozioni provate. Tendiamo a ricordarci solo degli alti e bassi, dimenticandoci di tutto il resto.

Si chiama “regola del picco e della fine” e può giocare a tuo favore o meno. Gioca a tuo vantaggio quando un giocatore non parte alla grande nei primi turni ma riesce a riprendersi ed entrare nei Top 8, e a tuo svantaggio quando un altro giocatore termina con lo stesso punteggio ma si classifica nono.

Questi saranno gli unici momenti che resteranno impressi nella memoria dei tuoi clienti, quindi è fondamentale gestirli con diplomazia.

A tale scopo, è importante capire la logica che conduce a questi risultati.

Quando i giocatori terminano con un punteggio identico, il WER si basa su alcuni tie-break per determinarne la posizione in classifica.

Ecco come funzionano i tie-break:

Innanzitutto, il sistema tiene conto della percentuale di vittorie incontri degli avversari (perché è meglio sconfiggere avversari in gamba piuttosto che con prestazioni mediocri), poi della percentuale di vittorie partite del giocatore (perché è meglio vincere 2-0 che 2-1) e infine della percentuale di vittorie partite degli avversari (perché è meglio sconfiggere avversari che di tanto in tanto vincono).

I tie-break non sono sempre intuitivi: le sconfitte nei primi turni contano più di quelle nelle fasi finali, i giocatori possono classificarsi in posizioni inferiori rispetto ad altri giocatori che hanno sconfitto, i bye non vengono presi in considerazione nel calcolo delle percentuali di vittorie e così via.

Queste peculiarità possono creare situazioni spiacevoli, dando anche un’impressione di scorrettezza ad alcuni giocatori.

Quindi, come dovresti gestirli?

Ecco tre modi per evitare i conflitti generati dai tie-break:

È buona norma pensare a una strategia da adottare qualora i tie-break creino tensioni al termine di un evento, ad esempio quando provocano l’esclusione di un giocatore dai Top 8 o quando qualcuno perde solo nell’ultimo turno, ma finisce quarto.

1. Fai in modo che siano irrilevanti

Il modo più semplice per evitare conflitti relativi ai tie-break è assegnare invece i premi in base agli incontri vinti. Questo metodo offre anche il vantaggio di incentivare i giocatori a rimanere per l’intero evento.

Una limitazione è che, se lo applichi, devi determinare il montepremi in anticipo. Per farlo, puoi utilizzare la pagina Swiss Triangle, che ti consente di calcolare la combinazione di vittorie e sconfitte in base all’affluenza.

2. Esponi una copia della classifica

A volte non è possibile assegnare premi in base al numero di vittorie, ad esempio per gli eventi con un taglio ai Top 8. In tal caso, è consigliabile essere il più trasparenti possibile.

I tie-break sono indicati nel WER, sia nella classifica da stampare, sia nella scheda “Classifica”:

Curiosità divertente per gli amanti degli aneddoti noiosi: la percentuale di vittorie incontri di tutti i giocatori viene arrotondata per eccesso al 33%, affinché gli avversari dalle prestazioni mediocri non incidano più di tanto sui tie-break.

Questo dovrebbe aiutarti a rassicurare i giocatori che i risultati sono stati inseriti correttamente e a far capire loro perché le classifiche non sempre sono rappresentative delle loro prestazioni.

3. Prepara i giocatori

Qualunque sia la tua “politica di assegnazione dei premi”, fai in modo che tutti ne siano al corrente.

Affiggi un poster che spiega le regole e menzionale durante gli annunci: se i giocatori sanno cosa aspettarsi, non rimarranno delusi dai risultati.

Distribuzione dei premi in base agli incontri vinti, esposizione delle classifiche e preparazione dei giocatori: fai tesoro di questi consigli per gli eventi Standard Showdown di L’Era della Rovina!

Articoli collegati

15 ago 2023

Festeggia la tua community con le prossime promo di Terre Selvagge di Eldraine

Promo, Le Terre Selvagge di Eldraine

22 set 2023

Sintesi per negozi dell’uscita del periodo festivo de Il Signore degli Anelli: Racconti della Terra di Mezzo

Il Signore degli Anelli: Racconti della Terra di Mezzo

22 set 2023

Anteprima per i negozi di Le Caverne Perdute di Ixalan

Le Caverne Perdute di Ixalan

Utilizziamo i cookie necessari per garantire il corretto funzionamento del nostro sito e raccogliere dati di sessione anonimi. Puoi disabilitare i cookie necessari attraverso le impostazioni del tuo browser. Utilizziamo inoltre cookie opzionali per personalizzare contenuti e annunci pubblicitari, offrire funzioni legate ai social network e analizzare il traffico Web. Cliccando su "Ok, accetto", acconsenti ai cookie opzionali. (Scopri maggiori informazioni sui cookie.)